PASSIAMO DALLA TEORIA ALLA PRATICA?
Portati a casa il benessere che cerchi
La tua intimità merita delicatezza, non di essere trattata con leggerezza. Dei prodotti che ti consigliamo puoi fidarti davvero: sono pensati per te.
L'alimentazione può essere un ottimo alleato per alleviare i disturbi legati alle mestruazioni e alla sindrome premestruale. Ecco tutti i consigli.
L'alimentazione può essere un ottimo alleato per alleviare i disturbi legati alle mestruazioni e alla sindrome premestruale. Ecco tutti i consigli.
Ormai si sa: il cibo influisce molto sul nostro corpo e sulla nostra psiche. Una corretta alimentazione aiuta a mantenere in salute il corpo e ci fa condurre una vita sana. Ci sono regole alimentari da rispettare, soprattutto quando abbiamo le mestruazioni. Per questo è molto importare sapere cosa mangiare durante il ciclo.
Alcuni cibi sono particolarmente consigliati quando si soffre dei classici dolori da ciclo. Un’alimentazione corretta non solo ci dà più energia, ma attenua tutte le sensazioni spiacevoli che accompagnano il ciclo mestruale, come il gonfiore, i cambi d’umore, il mal di testa e la sindrome premestruale.
Ma attenzione, non stiamo parlando di seguire una dieta ferrea o di eliminare alcuni cibi. Se ti privi dei nutrienti principali e dell’acqua, avrai le batterie scariche e il tuo corpo smetterà di funzionare.
Non rinunciare a nessun alimento! Ma vediamo con attenzione cosa possiamo e cosa non possiamo mangiare.
Le fasi del ciclo e l’alimentazione sono strettamente collegate tra loro. C’è un cibo adatto per ogni fase. Ecco di cosa ha bisogno il tuo corpo per funzionare al meglio anche durante le mestruazioni.
Nella fase mestruale (che va dal primo al quinto giorno di ciclo) perderemo molto sangue. La prima cosa da fare è una bella ricarica di ferro e di vitamina B12. La carne rossa, il pesce e i legumi ti accompagneranno durante i pasti a tavola. Mangiare questi cibi è importante soprattutto quando si hanno mestruazioni lunghe con flusso abbondante.
Nella fase follicolare (nei giorni dal sesto al quattordicesimo) ci sentiremo piene di energia: è merito degli estrogeni che produce il nostro corpo durante questa fase. L’alimentazione più adatta è quella piena di proteine provenienti dalle uova e dal pesce
Nella fase ovulatoria (il quattordicesimo giorno) abbiamo imparato qui che il follicolo scoppia e la cellula uovo scende giù dall’utero. Abbiamo allora bisogno di un forte apporto di magnesio per facilitare i movimenti uterini. Sai quali alimenti sono ricchi di magnesio? Le mandorle e il cacao amaro, ad esempio.
Nella fase luteinica (dal quindicesimo giorno al ventottesimo) sentiamo d’improvviso una grande fame: ma soprattutto, molta voglia di cioccolato e di dolci. Non ignorare questo bisogno del tuo corpo: assumi tanti zuccheri (ma sempre senza esagerare).
Il ciclo è accompagnato da una serie di fastidiosi dolori. Molte donne, però, soffrono purtroppo di un ciclo molto doloroso dovuto soprattutto alla sindrome premestruale. Per poterla combattere è bene sapere cosa mangiare durante il ciclo doloroso. I cibi ricchi di magnesio come noci, mandorle e pistacchi sono delle ottime soluzioni. È meglio prediligere frutta come banane, fichi e prugne, senza però dimenticare alimenti ricchi di fibre e di proteine come il pesce e i legumi.
Abbiamo una chiara idea di quali alimenti preferire. Ma per quanto riguarda cosa non mangiare durante il ciclo?
Durante la fase delle mestruazioni e nei giorni di flusso abbondante ci sono cibi che possono aumentare il dolore addominale, causare un senso di gonfiore alla pancia o influenzare il nostro umore. Gli zuccheri e i cibi pieni di grassi sono sconsigliati in questa fase, così come il caffè, il tè e l’alcol.
Gestire la propria alimentazione durante il ciclo non è affatto semplice, ma pensa un po’ al beneficio che porterebbe al tuo corpo. I crampi diminuiscono e ti senti più energica e vitale con i cibi giusti. È anche un modo per stare bene con noi stesse e per sentirsi a nostro agio!
Fonti:
La tua intimità merita delicatezza, non di essere trattata con leggerezza. Dei prodotti che ti consigliamo puoi fidarti davvero: sono pensati per te.