Come vestirsi durante le mestruazioni

Avere il ciclo non ti deve impedire di indossare quel che ti piace. Ecco qualche suggerimento su come vestirsi con il ciclo senza stress.

Come vestirsi durante le mestruazioni

Avere il ciclo non ti deve impedire di indossare quel che ti piace. Ecco qualche suggerimento su come vestirsi con il ciclo senza stress.

> Routine del ciclo > Come vestirsi durante le mestruazioni

Avere le mestruazioni non significa fare dei sacrifici. Perché non dovremmo sentirci belle, appagate e a nostro agio anche in quei giorni? Avere il ciclo non ti deve impedire di indossare quel vestito che ti piace tanto, però ci sono degli indumenti da evitare per il nostro benessere fisico. Ecco allora qualche suggerimento su come vestirsi con il ciclo senza stressare il proprio corpo.

 

Cosa posso indossare durante il ciclo

Quante volte ci hanno detto in passato che il ciclo era solo inadeguatezza e disagio. E perché dovrebbe essere così anche oggi? Avere le mestruazioni è una cosa naturale; non ci deve impedire di sentirci a nostro agio anche in quei giorni. Alcuni indumenti, però, sono da evitare perché rischiano di essere dannosi per il nostro benessere.

 

ragazze felici

 

Ad esempio, i jeans sono ok, ma meglio evitare quelli skinny: gli abiti stretti fanno male al nostro corpo durante le mestruazioni perché rischiano di non far respirare la pelle e provocano irritazioni intime.

Le tute e i leggins sono degli ottimi alleati durante le mestruazioni. Comodi e morbidi, sono la soluzione più adatta per vestirsi per andare in palestra con il ciclo. Basta che siano larghi abbastanza da non impedire i movimenti.

Le tonalità scure come il nero hanno sempre accompagnato i giorni di mestruazioni, ma non deve essere per forza così: il nero è elegante, ma se ti va di indossare colori sgargianti o chiari sei liberissima di farlo. Gli assorbenti esistono appunto per evitare le perdite e farti sentire protetta e a tuo agio in qualsiasi momento della giornata. Vuoi indossare quella gonna che ti piace tanto? Puoi farlo! L’importante è che sia in un materiale traspirante e leggero come il cotone o il tulle, sempre per evitare fastidiose irritazioni.

Anche la scelta della biancheria è importante. Meglio optare per indumenti intimi in cotone: sono traspiranti, leggeri e non provocano alcun fastidio.

 

Andare al mare con il ciclo

Il mare durante le mestruazioni ha sempre creato dibattiti e insicurezze: si può andare al mare con il ciclo oppure no? Certo che sì! E puoi fare anche il bagno con le mestruazioni.

L’acqua fredda può provocare un blocco temporaneo o una diminuzione del flusso. Gli assorbenti interni sono dei buoni alleati quando decidi di fare un bagno, ma se non ti senti a tuo agio a usarli, non temere: esistono i costumi da bagno assorbenti per il ciclo. Questi costumi si adattano benissimo al corpo di chi li indossa e riescono a trattenere il flusso mestruale in quantità corrispondente a 2-3 tamponi.

La cosa più positiva di questi costumi è che puoi usarli senza dover indossare assorbenti o coppette.

L’abito non fa il monaco, ma fa la comodità di una donna. Ci sono molti vestiti che possiamo indossare, ma l’indumento di cui non possiamo fare a meno è l’assorbente. Ogni donna deve scegliere l’assorbente più adatto alle proprie esigenze: che sia esterno o interno, l’importante è che lei si senta a proprio agio.

La scelta del materiale è essenziale. Deve essere compatibile con il pH della nostra pelle, non deve creare irritazioni e deve essere morbido e adattabile. Per questo gli assorbenti in cotone di Lady Presteril sono gli alleati perfetti durante il ciclo, permettendoci di essere noi stesse in qualunque momento della giornata.

 

Fonti:

Humanitas

MSD Manuals

Aogoi

PASSIAMO DALLA TEORIA ALLA PRATICA?

Portati a casa il benessere che cerchi

La tua intimità merita delicatezza, non di essere trattata con leggerezza. Dei prodotti che ti consigliamo puoi fidarti davvero: sono pensati per te.